Ricetta di Eva Scialò
Mustaccioli
I mustaccioli, parenti stretti dei roccocò per profumo e ingredienti, campeggiano nelle vetrine natalizie dei napoletani insieme ai loro cugini. Il profumo è quello del pisto, la consistenza morbida con una golosa e friabile copertura al cioccolato, al latte o fondente, dipende dai gusti… a Napoli, in fatto di sapori, siamo democratici, l’importante è festeggiare
-
4
-
60 minuti
-
media
-
dolce
Ingredienti per 24 mustaccioli piccoli
Ingredienti per i Mustaccioli: Ingredienti per la glassa: |
*Se non riuscite a reperirlo già fatto si può ottenere il Pisto mescolando i seguenti ingredienti: |
Preparazione
Ponete tutti gli ingredienti secchi in una ciotola capiente e mescolateli con cura. Miscelate poi con l’acqua tiepida e impastate fino a ottenere un panetto compatto.
Lasciate riposare almeno un’ora, e poi stendete la pasta aiutandovi con un matterello, fino ad arrivare allo spessore di 1,5 cm, poi con un coltello tagliate dei rombi facendo una griglia di linee trasversali.
Ponete i rombi su una leccarda foderata di carta forno e infornate a 180°C per 10/15’.
Intanto preparate la glassa, portate a ebollizione acqua e zucchero, inserite poi il cioccolato a pezzetti e lasciate che fonda rimestando di tanto in tanto con una spatola (preferibilmente non d’acciaio). Una volta cotti e raffreddati i mustaccioli, sostenendoli sui rebbi di una forchetta immergeteli nella glassa completamente e poi sospendeteli sulla ciotola per eliminarne l’eccesso. Posizionateli sulla carta forno e aspettate che asciughino.
*Approfondimenti: Il pisto è un mix di spezie che nel napoletano occorre per aromatizzare molti dei dolci secchi natalizi, come roccocò, mostaccioli e quaresimali.