Ingredienti
400 gr Elicoidali Garofalo
6 pomodori maturi
50 gr mandorle
50 gr basilico
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di pecorino
sale q.b.
pepe q.b.
olio extravergine di oliva q.b.

Pelate le mandorle, tostatele in padella e tritatele molto finemente. Mettete sul fuoco una pentola d’acqua. Lavate con cura i pomodori e quando l’acqua bolle scottateli per un paio di minuti, quindi scolateli, lasciateli raffreddare, togliete la buccia e spezzettateli. Inserite i pomodori in un mortaio e pestateli con il sale, il basilico, il pepe e uno spicchio d'aglio. Quando la salsa sarà piuttosto omogenea, aggiungete un filo d’olio e le mandorle tritate. Aggiungete infine il pecorino e mescolate. Cuocete gli elicoidali in abbondante acqua salata. Scolateli e conditeli con il pesto alla trapanese aggiungendo qualche fogliolina di basilico e una spolverata di pepe.
Pelate le mandorle, tostatele in padella e tritatele molto finemente.
Mettete sul fuoco una pentola d’acqua. Lavate con cura i pomodori e quando l’acqua bolle scottateli per un paio di minuti, quindi scolateli, lasciateli raffreddare, togliete la buccia e spezzettateli. Inserite i pomodori in un mortaio e pestateli con il sale, il basilico, il pepe e uno spicchio d'aglio. Quando la salsa sarà piuttosto omogenea, aggiungete un filo d’olio e le mandorle tritate. Aggiungete infine il pecorino e mescolate.
Cuocete gli elicoidali in abbondante acqua salata. Scolateli e conditeli con il pesto alla trapanese aggiungendo qualche fogliolina di basilico e una spolverata di pepe.