Ingredienti
200 gr fiore sardo
3.5 dl latte
2 dl panna fresca
8 pz acciughe freche
1 mazzetto basilico
1 spicchio di aglio
olio extravergine di oliva q.b.
pepe q.b.
sale q.b.

Mettete in un pentolino latte e panna, aggiungete il Fiore sardo grattuggiato, portate quasi a bollore mescolando sempre, spegnete la fiamma e fate riposare il composto a temperatura ambiente. Pulite le acciughe, sminuzzatele e fatele soffriggere in una padella con olio e aglio, aggiustate di sale e pepe, aggiungete il basilico e spegnete la fiamma. Cuocete gli schiaffoni in abbondante acqua salata, scolateli, aggiungeteli al composto di latte, panna e fiore saldo, fate insaporire qualche minuto mescolando, aggiungete le acciughe e il basilico e impiattate aggiungendo una spolverata di fiore sardo grattuggiato e altre foglioline di basilico.
Mettete in un pentolino latte e panna, aggiungete il Fiore sardo grattuggiato, portate quasi a bollore mescolando sempre, spegnete la fiamma e fate riposare il composto a temperatura ambiente.
Pulite le acciughe, sminuzzatele e fatele soffriggere in una padella con olio e aglio, aggiustate di sale e pepe, aggiungete il basilico e spegnete la fiamma.
Cuocete gli schiaffoni in abbondante acqua salata, scolateli, aggiungeteli al composto di latte, panna e fiore saldo, fate insaporire qualche minuto mescolando, aggiungete le acciughe e il basilico e impiattate aggiungendo una spolverata di fiore sardo grattuggiato e altre foglioline di basilico.