Ingredienti
200 gr ceci
200 gr fagioli cannellini
120 gr mafalda corta Garofalo
Bicarbonato q.b.
1 spicchio di aglio
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Erbe aromatiche

Mettete in ammollo in una ciotola i fagioli, coprendoli con abbondante acqua tiepida e aggiungendo un pizzico di bicarbonato. Versate in un'altra ciotola i ceci, coprite anch'essi di acqua tiepida con un pizzico di bicarbonato. Lasciate tutto in ammollo per almeno 12 ore. Scolate i ceci e i fagioli circa 4 ore prima del pranzo. Metteteli a cuocere separatamente, in pentola con acqua fredda poco salata, portate a bollore e lessate i ceci per circa 2 ore, e i fagioli per circa 1 ora e 30’ aggiungendo un filo d’olio, uno spicchio di aglio ed erbe aromatiche a piacimento (timo, rosmarino etc.) Unite quindi i fagioli, con parte del loro liquido, alla pentola con i ceci, regolate di sale, aggiungete le mafalde e cuocete per il tempo indicato sul pacchetto. Versate la mesciua in una zuppiera. Aggiungete un filo di olio e un pizzico di pepe.
Mettete in ammollo in una ciotola i fagioli, coprendoli con abbondante acqua tiepida e aggiungendo un pizzico di bicarbonato.
Versate in un'altra ciotola i ceci, coprite anch'essi di acqua tiepida con un pizzico di bicarbonato. Lasciate tutto in ammollo per almeno 12 ore.
Scolate i ceci e i fagioli circa 4 ore prima del pranzo. Metteteli a cuocere separatamente, in pentola con acqua fredda poco salata, portate a bollore e lessate i ceci per circa 2 ore, e i fagioli per circa 1 ora e 30’ aggiungendo un filo d’olio, uno spicchio di aglio ed erbe aromatiche a piacimento (timo, rosmarino etc.)
Unite quindi i fagioli, con parte del loro liquido, alla pentola con i ceci, regolate di sale, aggiungete le mafalde e cuocete per il tempo indicato sul pacchetto. Versate la mesciua in una zuppiera. Aggiungete un filo di olio e un pizzico di pepe.