Ingredienti
180 gr di Rigatoni Garofalo
200 gr di radicchio
100 gr di pancetta
1 spicchio d’aglio
½ bicchiere di vino bianco
Olio q.b Sale q.b
2 cucchiai di pecorino romano grattugiato

Inizia con pulire il radicchio eliminando la parte finale, tagliarlo a metà e poi a striscioline infine metterlo in uno scolapasta e lavatelo. In un’ampia padella fate rosolare leggermente lo spicchio d’aglio sbucciato nell’olio, calate la pancetta e fatela rosolare a fuoco medio, girandola spesso per un paio di minuti.
Quando è diventata croccante, alzate la fiamma e sfumate con il vino bianco. Fatela evaporare bene e scolatele la pancetta con un mestolo forato tenendola da parte.
Nella stessa padella calate il radicchio, saltatelo leggermente e fatelo cuocere per 4-5 minuti finché non sarà appassito. Unite di nuovo la pancetta.
Cuocete i Rigatoni Garofalo in abbondante acqua salata seguendo i minuti di cottura che trovi sul pacchetto, scolatela molto al dente tenendo da parte un bel po' di acqua di cottura e trasferitela nella padella.
Amalgamate bene al condimento e fatela terminare la cottura in padella, aggiungendo poco a poco l’acqua di cottura tenuta da parte.
Completate la pasta con la pancetta e il radicchio con una spolverata di pecorino e quando la pasta sarà ben mantecata, spegnere il fuoco. Servite la pasta con pancetta e radicchio subito e se volete, aggiungere una seconda spolverata di pecorino grattugiato.